A chi vuole imparare da zero a fare fotografie professionali
A chi conosce già qualche nozione fotografica, ma ora vuole imparare davvero bene
A chi vuole diventare fotografo/a professionista
Corso di Fotografia da Base ad Avanzato
Impara online. Quando vuoi. Senza limiti
137€ 99€
Ancora per pochi giorni
14 giorni di garanzia Soddisfatti o 100% Rimborsati
Corso di Fotografia da Base ad Avanzato
Impara online. Quando vuoi. Senza limiti
137€ 99€
Ancora per pochi giorni
14 giorni di garanzia Soddisfatti o 100% Rimborsati
Cosa imparerai?
Impara a fotografare dalla A alla Z.
Parti dalle basi ed impara ad usare al meglio la tua fotocamera, la composizione fotografica e le tecniche di illuminazione.
Passa alle lezioni avanzate ed impara le tecniche creative, come usare gli obiettivi e le varie attrezzature e come modificare le tue foto con Lightroom.
Come funziona il corso?

Fai pratica con esercizi e compiti interattivi
Metti subito in pratica quello che impari e sperimenta con decine di esercizi, compiti e quiz stimolanti

Ricevi supporto illimitato da docenti esperti
Potrai farci domande, mandarci le tue foto per ricevere consigli utili e confrontarti con noi sugli argomenti imparati

Ti connetti con gli altri studenti
Potrai creare gruppi di studio, chiedere opinioni e condividere le tue fotografie con gli altri studenti
Accedi da qualsiasi dispositivo


Cominci quando vuoi.
Finisci quando vuoi.
Accesso illimitato.
PER SEMPRE
Hai bisogno di altre informazioni?
Chiedici qualsiasi cosa 😊
Iscriviti ora al corso

Formazione fotografica completa

Esercizi, compiti e quiz


Supporto illimitato

Attestato

Portfolio online
137€ 99€
Ancora per pochi giorni
Puoi anche pagare in 3 rate con PayPal
Foto scattate dai nostri studenti
Domande frequenti
A chi è adatto il corso?
Quanto dura?
La durata del corso varia da studente a studente ed in base a quanto tempo gli si vuole dedicare.
Dedicandogli mezz'ora al giorno, lo completerai in circa 3 settimane.
Mentre dedicandogli 2 ore a settimana, lo completerai in circa 3 mesi.
C'è qualche requisito iniziale?
Assolutamente no. Nessun requisito iniziale è necessario.
Il corso è stato sviluppato in modo da insegnare BENE e facilmente anche a chi parte da zero.
Consigliamo di possedere già una fotocamera per godere appieno di tutte le lezioni, ma non è indispensabile.
Mi aiutate se ho bisogno?
ASSOLUTAMENTE SI.
Saremo sempre accanto a te quando avrai bisogno di noi, per qualsiasi cosa e senza alcun limite.
Amiamo rispondere a qualsiasi dubbio o domanda dei nostri studenti e ci vantiamo (in modo molto modesto) di offrire la migliore e più completa assistenza.
Vogliamo davvero che impari bene, e vogliamo che sia un'avventura il più piacevole possibile.
Il corso resta mio per sempre?
Assolutamente si. Avrai accesso illimitato a tutte le lezioni. Potrai anche scaricarle e portarle con te anche dove internet non prende.
Potrai studiare con calma, con i tuoi tempi ed orari e potrai tornarci ogni volta che avrai bisogno di spunti utili per le tue foto.
Come funziona il portfolio online?
Quando sarai pronto/a, ti basterà mandarci i tuoi scatti migliori e ti creeremo gratuitamente un portfolio online professionale.
Avrai consulenza nella scelta delle foto migliori e potrai scegliere come personalizzarlo.
Sarà da subito visibile e condivisibile in tutto il mondo.
Per maggiori info o per cominciare a crearne uno scrivici info@midnuances.com
E se acquisto ma non mi trovo bene?
Non ti stai trovando bene con il corso? È proprio diverso da come te lo eri immaginato? Nessun problema.
Faccelo sapere entro 14 giorni dalla data di acquisto e ti rimborseremo il 100% di quello che hai speso.
Non sei obbligato/a a dirci il motivo, ma saperlo ci è davvero utile per continuare a migliorarci e migliorare l'esperienza dei nostri studenti. Leggi termini e condizioni
Che valenza ha l'attestato?
L'attestato Midnuances International Certificate ha valenza internazionale.
Potrai usarlo per trovare lavoro nel mondo della fotografia, per dimostrare le proprie conoscenze a clienti di shooting fotografici o come trofeo personale.
Potrai avere l'attestato anche tradotto in lingua inglese.
L'attestato non può essere usato per ottenere punteggi universitari oppure per partecipare a concorsi statali.
Come faccio a regalare il corso?
Bellissima idea regalare il corso! È un regalo che durerà per tutta la vita.
Per farlo, visita la pagina dei buoni regalo e scegli un buono del taglio che preferisci.
Riceverai per e-mail il codice da far avere alla persona alla quale lo vuoi regalare.
Se vuoi inserire il codice in un bigliettino dal design particolare, scrivici a supporto@midnuances.com. Saremo felici di farlo per te :)

1. I tipi di fotocamere
2. I tempi di scatto
3. L'apertura del diaframma
4. ISO
5. Il bilanciamento del bianco
6. Modalità di scatto semi-automatiche
7. Modalità di scatto creative
8. Tipologie di messa a fuoco
9. Esposimetro e misurazione
10. Scatto e timer
11. Live view
12. Come usare il flash

1. Gli STOP e cosa sono
2. Istogramma e come leggerlo
3. I tipi di sensori fotografici
4. Highlight priority & AOL
5. Blocco AE/AF (esposizione & focus)
6. Stile foto
7. Bracketing (unire più foto in una)
8. Qualità immagine e tipi di file (RAW, JPG, PNG, TIFF)
9. Spazio colore
10. Pulizia del sensore

1. Come funzionano gli obiettivi
2. Lunghezza focale
3. Crop Factor
4. Obiettivi grandangolari
5. Obiettivi standard
6. Teleobiettivi
7. Obiettivi PRIME vs. ZOOM
8. Altri tipi di obiettivi
9. Apertura fissa vs. apertura variabile
10. Autofocus
11. Stabilizzazione d'immagine

1. La fotografia in bolla
2. La regola dei terzi
3. La regola 70/30
4. Il Phi grid
5. La sezione aurea
6. Look room
7. Framing
8. L'importanza dello sfondo
9. Le linee guida nella scena
10. La prospettiva

1. 1° e 2° legge della luce
2. La 3° legge della luce
3. La luce naturale e come usarla
4. La luce continua
5. Lo speedlight (flash esterno)
6. Gli strobe
7. L'ombrello fotografico
8. I diffusori di luce
9. I pannelli riflettenti
10. Softbox vs. Octabox
11. Il Beauty dish
12. Accessori
13. Tecniche di illuminazione: FLAT
14. BUTTERFLY
15. LOOP
16. REMBRANDT
17. SPLIT
18. TOP DOWN
19. BOTTOM
20. BACKLIGHTING & LIGHT FILLING

1. Come "lisciare" l'acqua
2. Le scie di luce
3. Mostrare il movimento
4. Astro-fotografia
5. Star trails
6. Come disegnare con la luce
7. Panorama
8. Il metodo Brenizer
9. La scienza e la scelta dei colori
10. Peso visivo ed emotivo
11. Bokeh

1. Le schede di memoria
2. Il cavalletto
3. I filtri fotografici
4. Lo speedlight
5. Scatto remoto
6. Paraluce
7. Battery grip
8. Fondali fotografici
9. I diffusori
10. I pannelli riflettenti
11. Lo strobe
12. L'ombrello fotografico
13. Softbox & Octabox
14. Il Beauty dish
15. Accessori
